Diritto Annuale 2021
Con nota n. 286980 del 22/12/2020 il Ministero dello Sviluppo Economico ha definito gli importi del diritto annuale 2021, confermando la riduzione percentuale del 50% disposta dal comma 1 dell'art. 28 D.L. 24 giugno 2014 n. 90 rispetto agli importi stabiliti per l'anno 2014.
Con decreto 12 marzo 2020 il Ministro dello Sviluppo Economico ha autorizzato per il triennio 2020, 2021 e 2022, per le Camere di Commercio indicate nell’allegato A) del medesimo decreto, l’incremento delle misure del diritto annuale; per la Camera di Commercio di Foggia è stata autorizzata una maggiorazione del 20%.
Di seguito importi del diritto annuale - comprensivi della riduzione del 50% e della maggiorazione del 20% - per le nuove imprese iscritte o annotate nel Registro delle Imprese, per i nuovi soggetti iscritti nel REA e per le nuove unità locali/sedi secondarie iscritte nel corso del 2021:
TIPO DI IMPRESA | SEDE | UNITÀ LOCALE |
Imprese individuali (piccoli imprenditori) | € 53,00 | € 11,00 |
Imprese individuali (iscritte o annotate nella sezione ordinaria del R.I.) | € 120,00 | € 24,00 |
Società semplici agricole | € 60,00 | € 12,00 |
Società semplici non agricole | € 120,00 | € 24,00 |
Società tra avvocati (co 2 art.16 D.Lgs. n. 96/2001) | € 120,00 | € 24,00 |
Soggetti iscritti nel REA | € 18,00 | |
Imprese con sede principale all'estero per ciascuna unità locale/sede secondaria € 66,00 |
Informazioni
L'Ente camerale, per sostenere le imprese nel periodo di emergenza Covid-19 ha attivato l'iniziativa “Camera in ascolto”': uno sportello informativo per informare e aggiornare su norme, misure e interventi di sostegno straordinarie. In particolare, sono stati predisposti documenti tecnici, volti a schematizzare e rendere più chiari i protocolli normativi in vigore per il contenimento e la gestione dell'emergenza epidemiologica, Info: 0881 797311 – Sito: Camera in ascolto.
All'indirizzo www.impresa.italia.it è disponibile il 'cassetto digitale dell'imprenditore': il servizio online gratuito messo a disposizione dalle Camere di Commercio, per accedere in qualsiasi momento da smartphone, pc o tablet alle informazioni e ai documenti ufficiali dell'impresa (visure, atti e statuto, bilanci, fascicolo informatico). Nell'apposita sezione 'Diritto annuale' è, altresì, possibile verificare lo stato di pagamento e simulare il calcolo dell'importo dovuto per l'anno in corso.
A chi rivolgersi
Le istanze, in modalità telematica, possono essere inviate all’indirizzo cciaa@fg.legalmail.camcom.it.
Si precisa che verrà dato seguito solo ad istanze presentate ai sensi dell’art.38 del D.P.R. n.445/2000 e dell'art.65 del D. Lgs. n.82/2005. Allo stesso modo deve essere dimostrato il conferimento ad altro soggetto del potere di rappresentanza per la formazione di istanze nonché per il ritiro di atti e documenti.
Modulistica e documenti
- Regolamento relativo all'applicazione delle sanzioni amministrative D.Lgs 54 del 27 gennaio 2005
- Regolamento camerale per la disciplina dei procedimenti di applicazione delle sanzioni amministrative tributarie
- Modello richiesta di sgravio diritto annuale
- Modello richiesta di rimborso diritto annuale
Contatti
Area Segreteria Generale - Assistenza alle imprese e servizi di supporto
Servizio III - Bilancio, contabilità e finanza
Area Segreteria Generale - Assistenza alle imprese e servizi di supporto
Servizio III - Bilancio, contabilità e finanza
Ultima modifica:
#Covid-19
La Camera di commercio di Foggia al fianco delle imprese
NUMERI DEDICATI
dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 12.30
Assistenza telefonica Registro Imprese
0881.797230
Camera in ascolto - filo diretto con le imprese
0881.797311
emergenzaeconomica@fg.camcom.it
Come usufruire dei servizi camerali nel periodo di emergenza
Aggiornamenti normativi, interventi economici, export, documenti utili e statistiche
