Innovazione e Digitale
In questa sezione sono illustrati gli strumenti e le iniziative che la Camera di Commercio di Foggia e Unioncamere promuovono sia per accelerare la digitalizzazione dei servizi e dei processi, sia per favorire l'innovazione digitale a vantaggio delle imprese del territorio.
I servizi online disponibili sono:
-
Listino settimanale dei prezzi: la camera di commercio di Foggia rileva i prezzi all'ingrosso dei prodotti che rivestono particolare importanza per il territorio;
-
Servizio gratuito di fatturazione elettronica verso la PA: le camere di commercio mettono a disposizione delle PMI italiane un servizio gratuito che la compilazione, la trasmissione e la completa gestione di 24 fatture nell'arco dell'anno;
-
Startup e PMI innovative: scopri come diventare una startup innovativa o se la tua impresa è una PMI innovativa;
-
Registro Imprese: consulta i dati del Registro delle Imprese;
-
Imprese e Giustizia: è il punto di accesso per le imprese italiane ai servizi telematici del Ministero della Giustizia: una finestra su dati e documenti dei Tribunali;
-
Benvenuta Impresa: strumenti e servizi delle camere di commercio per lo sviluppo dell’impresa digitale;
-
Sportelli Worldpass: sportello informativo delle camere di commercio per l’internazionalizzazione;
-
Made in Italy - Eccellenze in Digitale: negli ultimi tre anni, Google e Unioncamere hanno messo a disposizione delle imprese più di 250 giovani digitalizzatori, ospitati da 64 Camere di Commercio, per supportare gratuitamente le PMI a sfruttare le opportunità della Rete.
-
Crescere in Digitale: il progetto, prevede un percorso formativo composto da diverse fasi: 50 ore di training online,laboratori sul territorio e oltre 3000 tirocini retribuiti nelle imprese italiane. I giovani disoccupati iscritti al programma “Garanzia Giovani”, potranno accedere, senza alcun costo, al percorso di formazione disponibile sulla piattaforma www.crescereindigitale.it, realizzata da Google e coloro che supereranno il test, a conclusione del percorso formativo, saranno selezionati per accedere ai laboratori sul territorio – coordinati da Unioncamere e dalla Camera di Commercio, e agli incontri con le imprese per i tirocini formativi. Le imprese interessate ad ospitare un tirocinante possono esprimere il loro interesse sul sito www.crescereindigitale.it compilando il modulo dedicato. I tirocini sono finanziati nell’ambito del progetto “Garanzia Giovani” e in caso di successiva assunzione del tirocinante le aziende possono beneficiare di incentivi fino a 6.000€.
Ultima modifica: