Rinnovo Consiglio 2018-2023
RINNOVO CONSIGLIO CAMERALE 2018/2023. RIAPERTURA TERMINI PER L’ASSEGNAZIONE DEL SEGGIO SPETTANTE ALLE ORGANIZZAZIONI SINDACALI DEI LAVORATORI.
Con la determinazione Presidenziale n.4 del 5 febbraio 2019 sono stati riaperti i termini per l’assegnazione del seggio spettante alle Organizzazioni Sindacali, all’interno del Consiglio camerale, secondo quanto disposto dal decreto del Presidente della Giunta della Regione Puglia n. 35 del 22.01.2019. La procedura, disciplinata dal DM 156/2011, tiene conto, dei termini stabiliti dal Decreto del Presidente della Regione Puglia n. 35 del 22.01.2019.
Rinnovo Consiglio 2018-2023
L’attuale Consiglio camerale, insediato il 9 dicembre 2013 giungerà a scadenza l’8 dicembre 2018. Pertanto, come stabilito dal D.M. 156/2011, il Presidente della Camera di Commercio, 180 giorni prima della scadenza, avvia le procedure di rinnovo del Consiglio.
Al riguardo, si rende noto che con determinazione n. 8 del 8/06/2018, il Presidente ha stabilito di avviare le procedure con la pubblicazione dell’Avviso dal 11 giugno 2018.
Poiché ad oggi non è stata predisposta la nuova piattaforma introdotta con il D.Lgs. n. 219/2016 “Attuazione della delega di cui all’articolo 10 della L. n. 124/2015, per il riordino delle funzioni e del finanziamento delle Camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura” e prevista dal riformato art. 12, comma 2, della L. n. 580/1993, le modalità da seguire per il Rinnovo del Consiglio sono quelle previste dal D.M. n. 156/2011 del Ministero dello Sviluppo Economico.
Ai fini della ripartizione dei seggi del Consiglio della C.C.I.A.A. di Foggia le Organizzazioni imprenditoriali, le Organizzazioni sindacali dei lavoratori e le Associazioni di tutela degli interessi dei consumatori e degli utenti devono far pervenire le informazioni di cui al D.M. n. 156/2011 direttamente alla Camera di Commercio I.A.A. di Foggia entro e non oltre 40 giorni dall’11 giugno 2018 e quindi entro e non oltre il termine perentorio del 23 luglio 2018 durante l’orario di apertura al pubblico degli uffici (ore 9,00-12,00).
Il rappresentante dei liberi professionisti sarà designato, ex art. 10, comma 6, della L. n. 580/1993 e s.m.i., dai presidenti degli ordini professionali presso la Camera di Commercio I.A.A. di Foggia.
Con determinazione presidenziale n.10 del 12/09/2018 il dott. Nicola Pisapia, con decorrenza 17/9/2018 è stato individuato quale nuovo Responsabile del Procedimento di rinnovo del consiglio camerale in sostituzione del dott. Giuseppe Santoro.
L’Ufficio Affari Generali della C.C.I.A.A. di Foggia è la struttura incaricata a seguire tutti gli aspetti relativi alla procedura concernente la formazione del Consiglio camerale.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare i referenti camerali ai numeri telefonici 0881/797289 – 0881/797226 nonché il referente informatico al numero telefonico 0881/797341.
Per quesiti specifici è possibile inviare mail alla casella di posta elettronica affari.generali@fg.camcom.it
Di seguito si indicano i link per la consultazione dell’Avviso, del vademecum, della modulistica da utilizzare per gli adempimenti in argomento nonché della normativa e delle note tecniche e di altri documenti utili.
- Avviso del Presidente della Camera di Commercio I.A.A. di Foggia (in formato .pdf)
- Vademecum (in formato .pdf)
Moduli per le Organizzazioni imprenditoriali
- "Allegato A” - Dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà (in formato .word);
- "Allegato B” - Elenco imprese associate (in formato .excel);
- "Allegato A" - con piccole imprese” – Dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà, nel caso in cui si voglia partecipare anche all'assegnazione della rappresentanza delle piccole imprese (in formato .word);
- "Allegato B" - piccole imprese” – Elenco piccole imprese associate, nel caso in cui si voglia partecipare anche all'assegnazione della rappresentanza delle piccole imprese (in formato .excel);
- "Allegato E" - Organizzazioni imprenditoriali” – Dichiarazione di apparentamento (in formato .word).
Moduli per le Organizzazioni sindacali e le Associazioni di consumatori
- "Allegato C” - Dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà (in formato . word);
- "Allegato D” - Elenco iscritti (in formato .excel);
- "Allegato E" - Organizzazioni sindacali e Associazioni consumatori” – Dichiarazione di apparentamento (in formato word).
Normativa di riferimento
- LEGGE 580/1993 e smi Riordinamento delle camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura
- DM 155/2011 Regolamento sulla composizione dei consigli delle camere di commercio
- DM 156/2011 Regolamento relativo alla designazione e nomina dei componenti del consiglio ed all'elezione dei membri della giunta delle camere di commercio
Circolari MISE e Unioncamere
Decreti Presidente Regione Puglia
- DPRG n. N. 631 del 24/10/2018 - OGGETTO: Determinazione in ordine alla individuazione delle organizzazioni alle quali spetta designare i componenti del Consiglio della Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Foggia. Quinquennio 2018 - 2023
- DPRG n. N. 703 del 03/12/2018 - OGGETTO: Nomina del Consiglio della Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Foggia
- DPRG n. N. 35 del 22/01/2019 - OGGETTO: Decreti Presidente G. R. n.631/2018 e n. 703/2018. Riapertura termini per l'assegnazione del seggio spettante alle organizzazioni sindacali dei lavoratori nel Consiglio della Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Foggia
Altri provvedimenti della CCIAA
- Deliberazione di Consiglio n. 6 del 26/04/2018
- Deliberazione di Giunta n. 45 del 04/06/2018
- Determinazione del Segretario Generale n. 129 del 04/07/2018 avente per oggetto: Rinnovo del Consiglio camerale per il quinquennio 2018-2023 - Disciplinare per l’esecuzione dei controlli operativi sulle autocertificazioni nella procedura di rinnovo del Consiglio camerale (pubblicato il 05/07/2018)
- Determinazione Presidenziale n.4 del 5 febbraio 2019 avente per oggetto: RINNOVO CONSIGLIO CAMERALE 2018/2023. RIAPERTURA TERMINI PER L’ASSEGNAZIONE DEL SEGGIO SPETTANTE ALLE ORGANIZZAZIONI SINDACALI DEI LAVORATORI.
Note tecniche
Si ricorda che l’allegato “B” e l’allegato “C” devono essere presentati in formato PDF/A nonché in formato CSV (delimitato dal separatore di elenco) (*.csv). Il file Excel nella parte relativa all’elenco deve avere tutte le colonne formattate a testo ad eccezione dei campi “N.” e “REA” che sono numerici.
Al fine di evitare problemi si ricorda di verificare la validità del certificato digitale di firma tenuto conto che una firma digitale apposta con un certificato scaduto oppure con un procedimento di firma non adeguato alla normativa non può considerarsi legalmente apposta, con tutte le conseguenze del caso.
- Note tecniche per la compilazione degli elenchi contenuti negli allegati B e D
- Istruzioni per la creazione di file PDF/A
Altri documenti di riferimento:
- Cronoprogramma
- Chiave pubblica per crittografia
- Slides
Consulta i dati Registro Imprese
La Camera di Commercio fornisce alle organizzazioni imprenditoriali un servizio preventivo di arricchimento degli elenchi degli iscritti con le informazioni del Registro Imprese.
E’ sufficiente che l’organizzazione invii la richiesta utilizzando l'apposito modulo alla Camera di Commercio alla seguente e-mail affari.generali@fg.camcom.it, allegando l’elenco in formato xls dei codici fiscali dei propri iscritti (inserendo il numero in formato “testo” per non perdere gli zeri iniziali).
Per ciascun codice fiscale dell’elenco, verranno forniti i seguenti dati:
- dati identificativi dell’impresa (numero rea, codice fiscale, partita iva, denominazione, indirizzo completo, natura giuridica, PEC, stato attività dell’impresa al momento dell’elaborazione);
- tutte le date che riguardano l’iscrizione/cancellazione al registro imprese, al rea, all’albo artigiano, apertura procedure di liquidazione/fallimento, ecc.;
- il numero degli addetti dipendenti e indipendenti al 31.12.2017 (dato di natura statistica);
- tutte le informazioni relative ad eventuali localizzazioni in provincia dell’impresa;
- la descrizione attività svolta dall’impresa ed i codici ateco 2007.
I codici fiscali errati o di imprese che operano in province diverse da quella di Foggia saranno evidenziati con una nota.
Provvedimenti di esclusione
Provvedimento di nomina - Regione Puglia
Provvedimento di sostituzione - Regione Puglia
Ultima modifica: