Certificazione Prodotti
Avviso
Con Decreti 19037 e 19038 del 22/12/2017 del Ministero delle Politiche Agricole e Forestali, Agroqualità Spa è stata autorizzata a svolgere i controlli, ai sensi dell'art. 64 della Legge 12 dicembre 2016, n. 238, sui seguenti prodotti IGP:
- limone femminello del Gargano IGP
- arancia del Gargano IGP
PER CONTATTI – Agroqualità Spa – tel. 06/54228676 -mail agroqualita@agroqualita.it
Con i decreti sotto specificati, il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali ha designato questa Camera quale Autorità di controllo per le IGP "LIMONE FEMMINELLO DEL GARGANO" e "ARANCIA DEL GARGANO":
- MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI
DECRETO 10 gennaio 2007: Designazione della «Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura di Foggia», quale Autorita' pubblica incaricata di effettuare i controlli sulla denominazione «Limone Femminello del Gargano», protetta transitoriamente a livello nazionale con decreto 10 aprile 2006. (GU Serie Generale n.22 del 27-1-2007) - MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI
DECRETO 1 aprile 2008: Designazione della Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura di Foggia quale autorita' pubblica incaricata ad effettuare i controlli sulla indicazione geografica protetta «Arancia del Gargano», registrata in ambito Unione europea, ai sensi del regolamento (CE) n. 510/2006. (GU Serie Generale n.90 del 16-4-2008)
L'Autorità Pubblica, inserita in un Albo pubblico registrato in ambito europeo, potrà essere scelta dai soggetti proponenti - in genere i Consorzi di valorizzazione e tutela - per lo svolgimento delle funzioni di certificazione e controllo per tutti i prodotti tipici.
Opera con una propria struttura e con competenze specifiche relative alla certificazione ed al controllo dei prodotti agroalimentari che si fregiano di un marchio registrato nell'apposito elenco istituito presso la Comunità Europea.
L'organigramma funzionale dell'Autorità è costituito, tra l'altro, dal Comitato di Gestione, dal Comitato di Certificazione, dalla Segreteria tecnica e amministrativa e dal personale ispettivo addetto alle verifiche ed alle analisi chimico-fisiche ed organolettiche.
Per ottemperare ai requisiti previsti per gli Organismi di certificazione e controllo, i componenti del Comitato di Certificazione rappresentano tutte le categorie della filiera produttiva: produttori, trasformatori, commercianti e consumatori, in modo da garantire gli interessati al controllo ed offrire agli stessi, la massima garanzia di imparzialità nella fase di certificazione.
Le prove chimiche, fisiche e microbiologiche sono in carico all'Azienda Speciale LACHIMER, laboratorio gestito in conformità ai requisiti della norma internazionale UNI CEI EN ISO/IEC 17025 ed accreditato ACCREDIA dal 1997.
Contatti
Area I - Servizi anagrafico-certificativi e regolazione del mercato
Servizio VI - Regolazione del mercato e tutela del consumatore
Ultima modifica:
#Covid-19
La Camera di commercio di Foggia al fianco delle imprese
Come usufruire dei servizi camerali nel periodo di emergenza
