rettangolo_trasparente.png

Verificazione prima nazionale e CEE

Ogni strumento metrico, prima di essere introdotto in commercio, deve essere sottoposto alla verificazione prima, con la quale viene accertata:

  • la conformità dello strumento agli specifici decreti ministeriali (oggi determinazioni dirigenziali) di approvazione;
  • la compatibilità, per alcuni strumenti complessi, delle unità funzionali collegate fra loro che sono oggetto di diversi decreti di approvazione.

La verificazione prima di uno strumento può essere richiesta esclusivamente da ditte che abbiano il requisito di Fabbricante Metrico.
Il fabbricante metrico è colui che fabbrica e/o ripara strumenti per pesare o misurare. E' dotato di un marchio di fabbrica contenente le iniziali della denominazione della ditta richiedente, racchiuse in una forma geometrica.
Per ottenere lo "status" di Fabbricante Metrico occorre presentare all'Ufficio Metrico la seguente documentazione:

  • Domanda in carta legale indirizzata alla Camera di Commercio - Ufficio Metrico;
  • Domanda in carta legale indirizzata alla Prefettura di Foggia;
  • Marca da bollo da euro 16,00;
  • N°2 piastrine metalliche recanti l'impronta del marchio di fabbrica con la quale saranno contrassegnati gli strumenti metrici costruiti o riparati.

La Prefettura rilascia al richiedente una "Presa d'atto" che lo abilita all'esercizio dell'attività di Fabbricante e /o Riparatore metrico, valida su tutto il Territorio Nazionale.
Ogni successiva variazione di ragione sociale della ditta dovrà essere comunicata all'Ufficio Metrico di Foggia.
Gli strumenti metrici presentati alla verificazione prima devono essere accompagnati da una distinta di presentazione conforme al modello previsto dall'art. 37 delle vigenti istruzioni amministrative approvate con D.M. 8 dicembre 1909 n. 166779.
La verificazione prima degli strumenti metrici può essere effettuata, oltre che dai funzionari dell'Ufficio Metrico della Camera di Commercio, anche dai fabbricanti metrici ai quali sia stata rilasciata, dalla Camera di Commercio, la "concessione di conformità metrologica".

Concessione di conformità metrologica (D.M.28/03/00 n°179)

La Concessione di conformità metrologica è rilasciata dalla Camera di Commercio ai Fabbricanti Metrici che dispongano di un sistema di garanzia della qualità della produzione e permette agli stessi di poter autocertificare (in sostituzione della verificazione prima) ciascun strumento metrico, diverso da quelli di tipo CEE, da lui prodotto conformemente ai decreti di ammissione alla verificazione prima rilasciata dal Ministero dell'Industria Commercio ed Artigianato - Direzione Generale per l'Armonizzazione e Tutela del Mercato - Ufficio Centrale Metrico (Attualmente Ministero delle Imprese e del Made in Italy - Divisione VIII - Strumenti di misura e metalli preziosi). 
Le modalità di rilascio della concessione di conformità metrologica da parte della Camera di Commercio di Foggia sono disciplinate da un apposito Regolamento approvato con deliberazione del Consiglio Camerale n. 9 del 4 maggio 2001.
I fabbricanti metrici che utilizzano la procedura di conformità metrologica sono sottoposti alla sorveglianza da parte della Camera di Commercio, che l'esercita attraverso visite ispettive non preannunciate ed attraverso i rapporti trasmessi dall'organismo di certificazione.

rettangolo_trasparente.png

rettangolo_trasparente.png

rettangolo_trasparente.png

Valuta questo contenuto:

rettangolo_trasparente.png

Ultima modifica:

Mercoledì, 16 Novembre, 2022 - 13:51

il cassetto digitale dell'imprenditore
 

iscriviti ora alla newsletter della camera di commercio di foggia
 

Richiedi l’innovativo dispositivo wireless #DigitalDNAIC comodamente da casa!

 

rettangolo_trasparente.png