- Home
- Pratiche e Iscrizioni
- Altri albi e licenze
- Licenze
- Panificazione
Panificazione
La legge 31 luglio 1956, n. 1002, sulla panificazione, è stata abrogata dall'art. 4 del D.L. 4 luglio 2006, n. 223, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 153 ed entrato in vigore lo stesso giorno.
Dalla stessa data, pertanto, la materia non è più di competenza delle Camere di Commercio.
La nuova norma stabilisce che: "l'impianto di un nuovo panificio ed il trasferimento o la trasformazione di panifici esistenti sono soggetti a dichiarazione di inizio attività da presentare al comune competente per territorio ai sensi dell'articolo 19 della legge 7 agosto 1990, n. 241. La dichiarazione deve essere corredata dall'autorizzazione della competente Azienda sanitaria locale in merito ai requisiti igienico-sanitari e dall'autorizzazione alle emissioni in atmosfera, dal titolo abilitativo edilizio e dal permesso di agibilità dei locali.".
Ultima modifica:
#Covid-19
La Camera di commercio di Foggia al fianco delle imprese
NUMERI DEDICATI
dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 12.30
Assistenza telefonica Registro Imprese
0881.797230
Camera in ascolto - filo diretto con le imprese
0881.797311
emergenzaeconomica@fg.camcom.it
Come usufruire dei servizi camerali nel periodo di emergenza
Aggiornamenti normativi, interventi economici, export, documenti utili e statistiche

![]()
Camera di Commercio di Foggia
P.IVA 00837390715 PEC - Posta elettronica certificata cciaa@fg.legalmail.camcom.it Fatturazione Elettronica UF9GFY |
Chi siamo Sedi e orari Albo Online Amministrazione Trasparente Privacy Policy Privacy |
Modulistica Visure e Certificati Diritto Annuale Firma Digitale / Smart Card Ambiente |
Marchi e Brevetti Formazione Scuola e Giovani Start Up Analisi chimico merceologiche |
|
![]()
Camera di Commercio di Foggia
P.IVA 00837390715 PEC - Posta elettronica certificata cciaa@fg.legalmail.camcom.it Fatturazione Elettronica UF9GFY |