Smart Export - L’accademia digitale per l’internazionalizzazione delle piccole e medie imprese
Il progetto Smart Export, promosso e finanziato dalla Farnesina e realizzato in collaborazione tra Agenzia ICE e CRUI mira a favorire l’internazionalizzazione del sistema imprenditoriale italiano fornendo le competenze digitali e manageriali necessarie ad affrontare con successo i mercati esteri.
Con Smart Export 20.000 aziende, professionisti e consulenti di impresa che operano a sostegno dei processi di export delle PMI potranno beneficiare gratuitamente di 6 percorsi mirati di alta formazione accademica interamente fruibili on-line, erogati da Agenzia ICE e da cinque prestigiose Università e Business School: Bologna Business School, Federica Web Learning - Università di Napoli Federico II, Luiss Business School, MIP Politecnico di Milano Graduate School of Business e SDA Bocconi School of Management sulle tematiche dell'internazionalizzazione con focus sul digitale.
Il progetto si articola in 6 percorsi formativi:
- Business Intelligence e sviluppo internazionale nell’era post-Covid
- Strutturarsi per la continuità, la crescita e l'internazionalizzazione
- Pratiche e tecniche di internazionalizzazione
- Trasformazione digitale e gestione del cambiamento - 1° modulo
- Gestione dell'innovazione e processi imprenditoriali
- Trasformazione digitale e gestione del cambiamento - 2° modulo
I sei percorsi formativi dell’offerta Smart Export sono arricchiti da materiali di approfondimento, testimonianze aziendali e webinar.
Sono fruibili, nell'arco di dodici mesi, attraverso una piattaforma e-learning di Federica Web Learning - Università di Napoli Federico II, che permette di partecipare alle attività formative con modalità flessibili e compatibili con le esigenze lavorative e personali.
Le imprese e i professionisti interessati potranno iscriversi al seguente indirizzo: https://www.smartexportacademy.it/
Per maggiori informazioni sul progetto consulta la brochure allegata.
Allegato
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 1.22 MB |
Categoria:
Ultima modifica:
#Covid-19
La Camera di commercio di Foggia al fianco delle imprese
Come usufruire dei servizi camerali nel periodo di emergenza
