progetto sei

PROGETTO SEI - Sostegno all’Export dell’Italia - Appuntamenti Formativi

Scopo degli appuntamenti è fornire un quadro delle opportunità e caratteristiche distintive che il settore agroalimentare presenta per le PMI che esportano o desiderano introdursi in USA e nei Paesi Scandinavi per orientare al meglio le loro attività di promozione e contatto commerciale, nell’ottica di garantire una crescita consistente dell’export italiano e una maggior esposizione internazionale delle nostre imprese.
Adesioni entro e il 21 settembre 2022.

Progetto “SEI – Sostegno all’Export dell’Italia” Training on the road "Strategie per l'internazionalizzazione alla luce dei nuovi scenari globali”.

La Camera di Commercio di Foggia, in collaborazione con Unioncamere Puglia e il supporto di Promos Italia e NIBI, organizza il prossimo 11 ottobre dalle ore 9.30 alle 12.30, in modalità webinar, il Training on the road  "Strategie per l'internazionalizzazione alla luce dei nuovi scenari globali”.
Il webinar è rivolto alle imprese del territorio e rientra fra le attività di formazione previste dal Progetto “SEI – Sostegno all’Export dell’Italia”, promosso da Unioncamere a supporto dell'impegno del sistema camerale nella realizzazione di iniziative orientate alla crescita delle imprese occasioni e/o potenziali esportatrici.

STAY EXPORT II edizione

Il progetto, realizzato in collaborazione con Unioncamere Puglia, prevede le seguenti attività:

  • informazioni aggiornate sulle opportunità e sui rischi rilevati nei paesi esteri a maggior interscambio commerciale con l’Italia;
  • attività di affiancamento personalizzato a distanza (web-mentoring) con le Camere di commercio Italiane all’estero.

A questo servizio potrà accedere un numero massimo di n. 8 imprese della provincia di Foggia. Le profilazioni all’interno dell’apposita Sezione dovranno pervenire a partire dal 11/08/2021 e fino al 12/10/2021.

Progetto SEI "Sostegno all'Export dell'Italia" – III edizione

Un programma gratuito che punta ad aumentare il numero di imprese esportatrici italiane e che è rivolto sia ad aziende che esportano occasionalmente, sia ad aziende che ancora non esportano ma ne avrebbero le potenzialità.
Per partecipare e usufruire dei servizi offerti è necessario iscriversi al Progetto SEI compilando il questionario di profilazione.