Il cassetto digitale dell'imprenditore
Sei un imprenditore? Con SPID e CNS accedi gratuitamente alle informazioni ed ai documenti ufficiali della tua impresa.
Visure, atti,... Leggi tutto
Albo imprese artigiane, Attività con requisiti, Iscrizioni e deposito atti, Visure, Registro Imprese - Direttive, Sportello unico attività produttive, Ruoli, Startup & Pmi innovative, Start up a vocazione sociale
Supporto specialistico Registro Imprese SARI
Deposito bilanci, Bollatura libri e registri, Diritto Annuale, Firma Digitale, Smart Card, SPID, Guide e Modulistica, Sanzioni,
Calcola e paga il diritto annuale online!
Export e documenti per l'estero, Alternanza scuola lavoro, Formazione, Progetto ELENA, Imprenditoria femminile, Innovazione e Digitale, Start Up e Finanziamenti, Enterprise Europe Network, Punto Impresa Digitale
CONTRIBUTI ALLE IMPRESE - RISTORI
Bandi e Concorsi |
La documentazione di gara è disponibile sul portale e-Procurement Appalti e Affidamenti all'indirizzo: https://garetelematiche.tecnoservicecamere.it/
Alla voce Stazione appaltante, selezionare C.C.I.A.A. Foggia, quindi cliccare su Procedi.
È possibile consultare direttamente la documentazione cliccando qui
La Camera di Commercio di Foggia deve procedere alla nomina del Consiglio della Camera Arbitrale per il triennio 2022-2024, sulla base del nuovo Statuto.
L’art.5 del nuovo Statuto della Camera arbitrale stabilisce:
La Camera arbitrale è retta ed amministrata da un Consiglio Direttivo composto da sei membri, tutti nominati dalla Giunta camerale tra persone di provata moralità ed esperienza in campo giuridico, economico ed arbitrale, nel modo seguente:
La Camera di Commercio Industria Artigianato ed Agricoltura di Foggia deve provvedere, sulla base delle disposizioni dettate dal DPR 254/05, alla cessione gratuita di beni mobili in disuso, ubicati presso la sede di via Dante Alighieri, indicati negli elenchi sottostanti, in cui sono riportati il numero di inventario, la tipologia del bene.
Gli interessati devono trasmettere una manifestazione di interesse a ritirare tutti i beni elencati negli allegati B e C oggetto di cessione gratuita entro e non oltre le ore 12:00 del 10/12/2021
L’aggiudicazione avverrà a favore dell’offerente che avrà praticato la migliore offerta in aumento rispetto al prezzo base. Sono ammesse solo offerte in aumento rispetto al prezzo a base di gara.
Possono presentare offerta persone fisiche e giuridiche – imprese, Enti e Organizzazioni – residenti nell’Unione Europea, regolarmente costituite secondo le norme ad esse applicabili, che non si trovino in una delle seguenti situazioni:
a) siano in stato di fallimento o siano incorsi negli ultimi cinque anni in procedure concorsuali;
b) si trovino in stato di interdizione giudiziale, legale (fra cui l’incapacità di contrattare con la pubblica amministrazione) o di inabilitazione;
c) sussistano per esse cause di divieto, di decadenza o di sospensione previste dall’art. 67 del D. Lgs. 159/2011 s.m.i.
Il plico contenente l’offerta e la relativa documentazione deve pervenire, o con consegna a mano oppure a mezzo del servizio delle Poste Italiane S.p.A., oppure mediante agenzia di recapito autorizzata, entro il termine perentorio delle ore 12:00 del giorno 22 ottobre 2021 all’Ufficio Protocollo della Camera di Commercio di Foggia, Via Protano 7 – 7121 Foggia . Farà fede la data e l’ora di ricezione del protocollo camerale.
La Camera di Commercio di Foggia, al fine di promuovere la filiera turistica del tessuto produttivo, attraverso le risorse derivanti dall’incremento del 20% del diritto annuale per il triennio 2020-2022, ha approvato il Bando Turismo - Anno 2021.
Presentazione delle domande dalle ore 10:00 del 20/09/21 fino alle ore 21:00 del 30/10/2021. Si terrà conto dell’ordine cronologico di ricezione delle domande. Al raggiungimento di richieste di contributi superiori alla dotazione finanziaria sarà possibile la chiusura anticipata del bando. Saranno automaticamente escluse le domande pervenute prima o dopo i termini previsti.
La Camera di Commercio di Foggia, al fine di promuovere l’internazionalizzazione delle imprese, anche attraverso un più diffuso utilizzo di strumenti innovativi, attraverso le risorse derivanti dall’incremento del 20% del diritto annuale per il triennio 2020-2022, ha approvato il Bando Internazionalizzazione - Anno 2021.
Presentazione delle domande dalle ore 10:00 del 20/09/21 fino alle ore 21:00 del 30/10/2021. Al raggiungimento di richieste di contributi superiori alla dotazione finanziaria sarà possibile la chiusura anticipata del bando. Saranno automaticamente escluse le domande pervenute prima o dopo i termini previsti.
La Camera di Commercio di Foggia, al fine di sostenere e favorire le imprese nella ricerca di risorse umane e di innovare l’organizzazione d’impresa e del lavoro, con le risorse derivanti dall’incremento del 20% del diritto annuale per il triennio 2020-2022, ha approvato il Bando Formazione lavoro - Anno 2021.
Presentazione delle domande dalle ore 10:00 del 20/09/21 fino alle ore 21:00 del 30/10/2021. Saranno automaticamente escluse le domande pervenute prima o dopo i termini previsti.
News |
Il Dipartimento Agricoltura, Sviluppo Rurale ed Ambientale della Regione Puglia e Unioncamere Puglia, sulla base dell’accordo di cooperazione in atto, hanno confermato la partecipazione alla 58^ edizione della “Fiera del Levante”, che si svolgerà a Bari dal 17 al 25 settembre prossimi, in una formula rinnovata e più efficace rispetto alla storica e visitatissima Campionaria.
Adesioni entro il 12 luglio p.v.
IL GAL TAVOLIERE segnala la pubblicazione di n.2 Avvisi Pubblici di cooperazione che completano la Strategia di Sviluppo Locale 2014-2020:
- Intervento 4.1: I Cluster Innovativi della Logistica del Tavoliere
- Intervento 4.2: I Cluster Innovativi nel Marketing del Tavoliere
E' pubblicato sull'Albo on-line della Camera di Commercio di Foggia l'elenco delle imprese il cui indirizzo PEC (Domicilio Digitale), iscritto nel Registro delle Imprese, non risulta conforme alle disposizioni di legge attualmente in vigore, in quanto revocato dal gestore.
Le imprese coinvolte dovranno comunicare, tramite un’apposita pratica telematica, un nuovo domicilio digitale regolare, attivo, valido e univocamente riferibile all'impresa, a pena di cancellazione di quello certificato. Le medesime imprese potranno consultare la comunicazione di avvio del procedimento predisposta ai sensi dell'art.8 della legge 241/1990, con l’allegato elenco dei rispettivi indirizzi di posta elettronica certificata PEC (Domicili Digitali) risultati irregolari, ai seguente link:
https://www.fg.camcom.gov.it/cancellazione-dufficio-di-domicili-digitali...
https://www.fg.camcom.gov.it/pratiche-e-iscrizioni/cancellazione-duffici...
Il 20 giugno sarà avviata la 7^ indagine mensile Excelsior del 2022, finalizzata a rilevare i fabbisogni professionali delle imprese previsti nel periodo agosto - ottobre 2022.
La data di scadenza per la compilazione dei questionari è fissata al 30 giugno 2022. Si precisa, altresì, che le imprese che compilano integralmente il questionario non verranno più incluse nel campione d’indagine per i prossimi tre trimestri.
Si rammenta che l’indagine Excelsior è prevista dal Programma Statistico Nazionale e prevede obbligo di risposta.
Unioncamere Economia & Imprese è il nuovo magazine delle Camere di commercio italiane: un giornale digitale con articoli e contenuti sulle attività di Unioncamere, delle Camere di commercio, con una redazione diffusa che consente di attingere ai contributi scritti e video dai vari uffici stampa delle Camere di commercio italiane. Pubblicato il 2°numero.
Si comunica che è pubblicata sia all'Albo on line della Camera di Commercio che nella sezione del sito "Pratiche ed iscrizioni/ Cancellazioni d'ufficio delle imprese individuali e delle società" la determinazione del Conservatore del Registro imprese n.2022000261 del 15/06/2022, con la quale si è disposta la cancellazione d'ufficio, ex art. 2495, comma 2, c. c., delle società di capitali indicate nell'elenco allegato.