rettangolo_trasparente.png

Authentic Olive Net

Il progetto “Authentic-Olive-Net” è un progetto di cooperazione tra Grecia e Italia che ha come principale obiettivo quello di valorizzare l’enorme patrimonio olivicolo delle due aree, introducendo un modo innovativo ed efficace per sottolineare l'autenticità degli oli extravergini e vergini di oliva locali, che vengono prodotti nell'area Interreg VA Grecia-Italia e che sono già registrati o potrebbero essere registrati come indicazione geografica DOP (denominazione di origine protetta) o I.G.P. (indicazione geografica protetta) che si basano sul Regolamento UE n. 1151/2012 sui regimi di qualità dei prodotti agricoli e alimentari.
 
L'area del programma Interreg V / A Grecia - Italia è caratterizzata da un'ampia gamma di settori agroalimentari produttivi ad alta competenza e prodotti tradizionali comuni di alta qualità. Inoltre, da parte italiana, esistono già associazioni agroalimentari innovative e ad alto contenuto tecnologico.
Il settore olivicolo, in modo significativo, contribuisce alle economie di Grecia e Italia. Tuttavia, esiste solo un criterio di autenticazione basato sulla dichiarazione dei produttori. Inoltre, le procedure di certificazione di autenticità sono frammentate e insufficienti.
 
Obiettivi strategici del progetto sono:

  • l’introduzione di un modo innovativo ed efficace per garantire l'autenticità degli oli extravergini d'oliva locali;
  • la promozione degli oli extravergini d'oliva locali e i loro vantaggi competitivi sui mercati.

I partner del progetto sono: 
per la Grecia

  • la Camera di Commercio di Preveza,
  • la Regione Grecia Occidentale,
  • l'Organizzazione Ellenica per l'Agricoltura “DEMETER”,

 
per l’Italia

  • Assoproli Bari
  • Camera di Commercio di Foggia.

 
Le aree interessate dal progetto comprendono:

  • la Regione Puglia (Province di Foggia, Bari, Brindisi, Lecce, Barletta-Andria-Trani –BAT-, Taranto);
  • la regione della Grecia occidentale (Aitoloakarnania, Achaia, Ileia),
  • la regione delle Isole Ionie (Zante, Kerkyra, Cefalonia, Lefkada);
  • la regione dell'Epiro (Arta, Thesprotia, Ioannina , Preveza).

I principali risultati a cui tende il progetto sono:
1. Sviluppo e applicazione di strumenti di autenticità e analisi e metodi organolettici;
2. Sviluppo di standard di certificazione/valorizzazione  di autenticità e buone pratiche di produzione;
3. Creazione di un paniere comune di prodotti olivicoli autentici;
4. Sensibilizzazione attraverso seminari di formazione;
5. Implementazione di una Piattaforma di promozione elettronica;
7. Implementazione e valutazione procedure di autenticità;
8. Attività di comunicazione;
9. Attività di capitalizzazione;
10. Applicazione dell'analisi di autenticità.

I principali gruppi target del progetto sono:
a) organizzazioni rappresentative delle PMI,
b) comunità di ricerca che aumenterà la capacità di cooperare con le PMI,
c) autorità regionali che aumenteranno la loro capacità di gestire le questioni rilevanti,
d ) Giovani olivicoltori e produttori di prodotti a base di olio d'oliva che aumenteranno le loro conoscenze e abilità pertinenti.

Il link al sito: 
https://interreg-authentic-olive-net.eu/it/

 

rettangolo_trasparente.png

AllegatoDimensione
PDF icon Volantino7.23 MB

rettangolo_trasparente.png

rettangolo_trasparente.png

Valuta questo contenuto:

rettangolo_trasparente.png

Ultima modifica:

Mercoledì, 7 Aprile, 2021 - 12:48

il cassetto digitale dell'imprenditore
 

iscriviti ora alla newsletter della camera di commercio di foggia
 

Richiedi l’innovativo dispositivo wireless #DigitalDNAIC comodamente da casa!

 

rettangolo_trasparente.png