rettangolo_trasparente.png

URP

A partire dagli anni '90, stagione in cui prende avvio in Italia una riflessione organica sulla necessità di riforma del sistema delle pubbliche amministrazioni, si dibattono i temi della trasparenza dell'agire pubblico e di un nuovo rapporto con il cittadino, su basi relazionali, collaborative, partecipative e di servizio.
Il cambiamento, lento e ancora in atto, punta all'amministrazione condivisa. Si tratta di una formula organizzativa fondata sulla collaborazione e sulla reciproca fiducia fra amministrazione e cittadini, considerati come soggetti attivi che, integrando le risorse di cui sono portatori con quelle dell'amministrazione, assumono una parte di responsabilità nel risolvere problemi di interesse generale. In questo modello il cittadino viene proiettato al centro dell'azione amministrativa, ne diviene termine di riferimento, con i suoi bisogni ma anche con la sua capacità di proposta e partecipazione.

Per la Camera di Commercio di Foggia elemento strategicamente rilevante nel cambiamento delle amministrazioni è la comunicazione, ovvero l'attivazione di canali di ascolto, accoglienza, partecipazione del cittadino che trova la sua principale espressione nell'Ufficio per le Relazioni con il Pubblico.

 

È possibile contattare l'Urp della Camera di commercio di Foggia per:
  • esercitare il diritto di accesso ai documenti amministrativi, ai sensi della L. 241/90 e del Regolamento adottato con deliberazione del Consiglio camerale n.13 del 24-09-2012;
  • inviare reclami, suggerimenti ed osservazioni sulle attività dell'Ente;
  • ricevere informazioni generali su servizi, strutture e procedimenti che riguardano l'amministrazione camerale;
Per tutte le altre informazioni sui servizi camerali e le rispettive procedure è possibile contattare direttamente gli uffici competenti utilizzando i riferimenti presenti nella lista dei procedimenti.
 
Diritto di accesso ai documenti amministrativi (L.241/90)
La Camera di Commercio orienta la propria azione al perseguimento degli obiettivi di economicità, efficacia, imparzialità, pubblicità e trasparenza; garantisce, quindi, la partecipazione della collettività all'azione amministrativa, promuove ed assicura l'esercizio del diritto di accesso ai sensi degli articoli 22 e seguenti della Legge n.241 del 7 agosto 1990 e successive modificazioni.
A tale scopo è stato predisposto un regolamento, che disciplina i criteri e le modalità di esercizio del diritto di accesso ai documenti amministrativi della Camera di Commercio di Foggia, ed un modello, che può essere utilizzato dagli utenti per l'esercizio del suddetto diritto.
 
Costi
Il rilascio di copia, semplice o autenticata, è subordinato: 
  • al pagamento dei costi di riproduzione (ai sensi dell'art.25, della Legge 7 agosto 1990, n.241), attualmente determinati con provvedimento del Segretario Generale n.26 del 12-02-2010:
    • Euro 0,10 Iva inclusa per la copia semplice di una singola facciata formato A4;
    • Euro 0,15 Iva inclusa per la copia semplice di una singola facciata formato A3;
  • al pagamento dei diritti di segreteria che, ai sensi del Decreto del Ministero dello Sviluppo Economico del 02 dicembre 2009 pubblicato sulla G.U. n. 293 del 17/12/2009 , sono fissati in:
Copia atti da archivio cartaceo
  • Diritto di richiesta Euro 5,00 + per ogni pagina Euro 0,10;
Copia atti da archivio ottico
  • Diritto di richiesta Euro 8,00 + per ogni pagina Euro 0,50;
Autenticazione copie atti
  • Euro 3,00
Modalità di pagamento 
  • Per il versamento degli importi dovuti, l'utenza deve contattare via email l'ufficio di competenza per comunicare i dati richiesti e per richiedere l'emissione di un avviso di pagamento attraverso il sistema PagoPA. L'avvenuto pagamento dell'avviso perfezionerà la richiesta del servizio.
  • Pagamento in contanti o bancomat presso la cassa dell'Ente durante gli orari di apertura al pubblico previa predisposizione di apposita ricevuta da parte dell'U.R.P.
Le copie autentiche sono soggette alla normativa vigente in materia di imposta di bollo.
 
Reclami
Per segnalare un disservizio dell'ente, l'utente può presentare un reclamo formale. A seguito di una veloce istruttoria da parte dell'U.P.R. il Dirigente competente invierà una risposta con le azioni intraprese dall'amministrazione camerale per la risoluzione del problema.
 
Suggerimenti e osservazioni
Suggerimenti ed osservazioni sulle attività dell'Ente, che verranno attentamente valutati per migliorare l'erogazione dei servizi e per rendere l'attività della Camera maggiormente rispondenti alle esigenze dell'utenza, possono essere presentati all'Ufficio per le Relazioni con il Pubblico, sul modello appositamente predisposto.
 
Procedimenti amministrativi
L'Ufficio raccoglie le informazioni sui procediemnti amministrativi dell'Ente elabora annualmente della lista dei procedimenti amministrativi dell'Ente e ne cura la pubblicazione.
La lista, conforme alle disposizioni dell'art.35 del Decreto Legislativo 14 marzo 2013, n.33, contiene, per ogni procedimento, le seguenti informazioni:
  • una breve descrizione del procedimento;
  • i principali riferimenti normativi;
  • gli estremi del responsabile del procedimento e dell'unità organizzativa responsabile;
  • le modalità di inizio del procedimento;
  • la modulistica, ove necessaria;
  • i termini di conclusione del procedimento;
  • gli strumenti di tutela;
  • i link di accesso alla pagina del sito istituzionale;
  • le modalità di pagamento;
  • gli estremi del responsabile del potere sostitutivo in caso di inerzia.
Carta dei servizi
Costituisce un patto con gli utenti sulla qualità dei servizi forniti dall'Ente.
È lo strumento per:
  • avvicinare gli utenti all'Amministrazione;
  • tutelare gli utenti dalle inadempienze della Camera;
  • garantire lo standard qualitativo dei servizi offerti.
È stata ideata per consentire all'utente di avere a disposizione il maggior numero di informazioni possibili, con semplicità e nel più breve tempo possibile, sulle attività della Camera di Commercio.
L'attuale Carta dei Servizi è stata approvata con deliberazione di Giunta n.143 del 18-11-2008 e produce i suoi effetti dal 1° gennaio 2009.

rettangolo_trasparente.png

rettangolo_trasparente.png

Contatti

Ufficio per le relazioni con il pubblico
Camera di Commercio
urp@fg.camcom.it
0881 797289 797236
stanza - | Terzo Piano

rettangolo_trasparente.png

Valuta questo contenuto:

rettangolo_trasparente.png

Ultima modifica:

Mercoledì, 8 Luglio, 2020 - 17:25

il cassetto digitale dell'imprenditore
 

iscriviti ora alla newsletter della camera di commercio di foggia
 

Richiedi l’innovativo dispositivo wireless #DigitalDNAIC comodamente da casa!

 

rettangolo_trasparente.png