AVVISO
Sessione d'esame agenti di affari in mediazione.
La sessione d’esame prevista per il giorno 20 settembre p.v. è stata rinviata al 30 novembre 2022, per esiguità del numero dei candidati.
Sessione d'esame agenti di affari in mediazione.
La sessione d’esame prevista per il giorno 20 settembre p.v. è stata rinviata al 30 novembre 2022, per esiguità del numero dei candidati.
Unioncamere Puglia, Nuova Fiera del Levante, ADI (Delegazione Puglia e Basilicata) promuovono il salone del design mediterraneo ManiFuture all'interno della Nuova Fiera del Levante di Bari in programma dal 15 al 23 ottobre 2022. Scadenza candidature: 17 settembre 2022.
AGGIORNAMENTO: Fiera del Levante 2022, di cui ManiFuture è parte integrante, è stata inserita nell'elenco delle manifestazioni i cui costi sono parzialmente finanziabili con il "Buono Fiere" del MISE
Nasce la burocrazia amica delle imprese
In data 5 settembre 2022, il Commissario straordinario del Governo della ZES Adriatica interregionale Puglia-Molise attiverà lo Sportello Unico Digitale, al quale piccole, medie e grandi imprese potranno presentare istanza di Autorizzazione Unica per realizzare “in tempi ZES” i propri programmi e progetti di investimento nelle aree ricomprese nella perimetrazione della Zona Economica Speciale Adriatica Puglia-Molise.
Il 1 settembre sarà avviata la 9^ indagine mensile Excelsior del 2022, finalizzata a rilevare i fabbisogni professionali delle imprese previsti nel periodo ottobre - dicembre 2022.
La data di scadenza per la compilazione dei questionari è fissata al 13 settembre 2022. Si precisa, altresì, che le imprese che compilano integralmente il questionario non verranno più incluse nel campione d’indagine per i prossimi tre trimestri.
Si rammenta che l’indagine Excelsior è prevista dal Programma Statistico Nazionale e prevede obbligo di risposta.
I lavori della commissione tecnica per la rilevazione dei prezzi dei prodotti cerealicoli saranno sospesi nelle giornate del 10 e 17 agosto 2022.
Riprenderanno, quindi, mercoledì 24 agosto.
Unioncamere Puglia, nell’ambito delle attività della Rete Enterprise Europe Network, in collaborazione con le Camere di Commercio pugliesi e il Laboratorio Chimico Camera di Commercio Torino, ha riattivato “Sportello etichettatura e sicurezza prodotti” che offre gratuitamente un servizio di primo orientamento ed informazione alle imprese, fornendo gli strumenti per un corretto approccio alla materia e il necessario supporto nell’assolvimento degli obblighi di legge.
L’aggiornamento del volume sulle previsioni dei fabbisogni occupazionali e professionali in Italia a medio termine (2022-2026) presenta gli scenari più recenti sugli andamenti occupazionali per il prossimo quinquennio. In considerazione delle conseguenze economiche del conflitto tra Russia e Ucraina, nell’aggiornamento vengono proposte le stime secondo tre possibili scenari di andamento dell’economia.