punto impresa digitale

L’impegno dell’Ente camerale sul tema della cyber-security

Proteggere la propria impresa dagli attacchi informatici: la Camera di Commercio di Foggia mette a disposizione uno strumento gratuito di autovalutazione

Banche dati, procedure, software: l’intero patrimonio informativo delle aziende è ormai digitalizzato. L’utilizzo dell’informatica è imprescindibile per la crescita delle imprese, tuttavia è ancora sottovalutato il tema della cyber security.

Apulia Digital Maker: la Fondazione ITS è ufficialmente Centro di Trasferimento Tecnologico Industria 4.0.

Apulia Digital Maker: la Fondazione ITS è ufficialmente Centro di trasferimento tecnologico Industria 4.0.  Il Presidente Euclide Della Vista: “Grande soddisfazione essere unico CCT in Puglia e tra i soli quattro presenti in Italia meridionale”
Ricevere l’accreditamento dal MISE di Centro di Trasferimento Tecnologico Industria 4.0, è per l’ITS Apulia Digital Maker un riconoscimento importantissimo:  tra i  26  centri  riconosciuti a livello nazionale è unico in Puglia e tra i soli  quattro  presenti in Italia meridionale.”  Dichiara Euclide Della Vista, imprenditore e presidente della Fondazione ITS dell’area ICT, all’indomani della pubblicazione de l’Atlante i4.0 per le imprese (https://www.atlantei40.it),  il primo portale di Unioncamere dedicato alla presentazione delle strutture nazionali che operano per la trasformazione digitale che, di fatto,  ha ufficializzato  il ruolo strategico dell’Apulia Digital Maker nel Sud Italia, ITS nato a Foggia nel 2015 e oggi con sedi anche a Lecce, Bari e Molfetta.

Fatturazione Elettronica

Il servizio gratuito di fatturazione elettronica delle Camere di Commercio dedicato alle piccole e medie imprese. Semplice, gratuito e a norma!
Per poter accedere alla fatturazione elettronica occorre essere in possesso dello Spid (Sistema Pubblico di Identità Digitale) o della Cns (Carta Nazionale Servizi), servizi rilasciati dalla Camera di Commercio.

SPID - Sistema Pubblico di Gestione dell'Identità Digitale

Cos'è lo Spid

Spid è il Sistema Pubblico di gestione dell'Identità Digitale. Un codice personale rilasciato dagli enti certificatori autorizzati dall'Agid attraverso il quale, il cittadino o l'impresa che ne faranno richiesta, potranno accedere ai servizi telematici della Pubblica Amministrazione.
Pertanto con un unico codice di identificazione si può accedere e fruire di tutti i servizi telematici della pubblica amministrazione come l'INPS, l'Agenzia delle Entrate, l'INAIL, le Regioni, i Comuni etc..
 

BANDO VOUCHER DIGITALI I4.0 - Anno 2017 Misura B

Bando relativo al voucher di finanziamento per la digitalizzazione messi in campo dalla Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura di Foggia nell'ambito del progetto PID (Punto Impresa Digitale) inserito nel piano nazionale Impresa 4.0.
Il sostegno economico alle iniziative di digitalizzazione in ottica Impresa 4.0 è rivolto direttamente alle singole aziende, di tutti i settori economici, che possono presentare domanda per ottenere agevolazioni per servizi di consulenza e formazione in tutte le materie previste nel Piano Impresa 4.0.

PID, pubblicati gli elenchi delle candidature per i corsi sulla Sicurezza Informatica e sulla presenza digitale (Sei per Seo)

Sono stati pubblicati gli elenchi relativi ai corsi sulla sicurezza informatica e sulla presenza digitale.

Elenco relativo al corso sulla sicurezza informatica
Elenco relativo al corso sulla presenza digitale (Sei per Seo)

BANDO VOUCHER DIGITALI I4.0 - Anno 2017 Misura B

Bando relativo al voucher di finanziamento per la digitalizzazione messi in campo dalla Camera di Commercio di Foggia nell'ambito del progetto PID (Punto Impresa Digitale) inserito nel piano nazionale Impresa 4.0. Le domande dovranno essere inoltrate solo via PEC a partire dalle ore 8:00 del 15 gennaio 2018 e fino alle ore 12:00 del 16 febbraio 2018 5 marzo 2018.

Esito dell'istruttoria e pubblicazione degli elenchi​
Allegato 1 - Elenco domande ammesse e finanziabili
Allegato 2 - Elenco domande non ammesse per mancato superamento dell’istruttoria formale e/o tecnica
Allegato 3 - Elenco domande per le quali risulta necessario procedere ad una integrazione istruttoria

Sarà pubblicato il 18 dicembre il bando per i voucher della CCIAA per la digitalizzazione d'impresa.

Sarà pubblicato lunedì prossimo, 18 dicembre, il bando relativo al voucher di finanziamento per la digitalizzazione messi in campo dalla Camera di Commercio nell'ambito del progetto PID (Punto Impresa Digitale) inserito nel piano nazionale Impresa 4.0.
Il bando predisposto dall'ente guidato da Fabio Porreca è stato illustrato martedì pomeriggio nell'Auditorium della Cittadella dell'Economia insieme alle altre opportunità di finanziamento, regionali e nazionali, per le micro, piccole e medie imprese in materia di digitalizzazione e  ammodernamento tecnologico.

PID - Punto Impresa Digitale

pid.gif

PID è l’acronimo di Punto Impresa Digitale. E’ un servizio reso disponibile dalle Camere di Commercio per la diffusione della cultura e della pratica  digitale nelle micro, piccole e medie imprese di tutti i settori economici (MPMI).
Alla base di questo intervento è un sistema di rete, network, che copre l’intero territorio nazionale.

Il network si compone di: