Esame agenti di affari in mediazione - convocazioni prova orale
La prova orale che si svolgerà on-line, consiste in un colloquio teso ad accertare la conoscenza delle materie d’esame.
CALENDARIO PROVA ORALE ESAME MEDIATORI
Elenco idonei alla prova orale - esame del 10/05/2022
Elenco idonei alla prova orale - esame del 12/05/2022
TURISMO: UNA NUOVA DESTINAZIONE D’USO. IMPRESE E TERRITORI PER COSTRUIRE LO SVILUPPO LOCALE
La Camera di Commercio di Foggia partecipa al progetto di valorizzazione della destinazione turistica Marine di Puglia, un progetto che rientra nell’ambito delle attività concordate con Unioncamere nazionale. L’iniziativa è realizzata con il coordinamento di Unioncamere Puglia e con la collaborazione delle altre Camere di Commercio e le attività sono svolte attraverso il supporto di Isnart.
Tra le attività del progetto sono previsti dei cicli di appuntamenti per stakeholders e imprese, che prendono il nome di “TURISMO: UNA NUOVA DESTINAZIONE D’USO. IMPRESE E TERRITORI PER COSTRUIRE LO SVILUPPO LOCALE” .
Nell’ambito di questo percorso, Isnart organizza un evento finalizzato al rafforzamento delle capacità dell'intero sistema turistico pugliese (capacity building) che si svolgerà on line, tramite la piattaforma Zoom, il giorno 17 maggio dalle ore 10.00 alle ore 12.30.
Per iscriversi: clicca QUI
Assistenza tecnica alle imprese in materia di sottoprodotti - Presentazione delle candidature
Gli interventi di assistenza tecnica hanno l’obiettivo di supportare le aziende interessate ad approfondire la normativa sui sottoprodotti e alla compilazione della scheda tecnica Sottoprodotti prevista dall’Allegato 2 al D.M. 264/2016.
Il termine ultimo per la presentazione delle candidature è il 30 giugno 2022, salvo il raggiungimento del numero massimo di imprese pugliesi candidate e selezionate prima di tale data.
Focus "Emissioni in atmosfera" - 10 maggio 2022
L’obiettivo dell'incontro è offrire un inquadramento sulla tematica ambientale e fornire una panoramica sulle principali normative vigenti per contrastare l’aumento delle emissioni, alle quali sono direttamente collegati gli adempimenti a carico dei gestori di impianti che rientrano nel sistema EU-ETS (per quanto riguarda le autorizzazioni al rilascio di gas-serra) e a carico di cittadini e imprese in merito a determinate attività svolte su apparecchiature contenenti gas fluorurati a effetto serra o alla loro vendita.
Conflitto Russia - Ucraina: quinto pacchetto di sanzioni UE verso la Federazione russa e Bielorussia
Come è noto l'UE ha varato in data 8 aprile il quinto pacchetto di sanzioni verso Russia e Bielorussia che ha effetti in diversi ambiti:
- ‹ precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- …
- seguente ›