La Camera di Commercio di Foggia, per il delicato e difficile momento che si sta vivendo - sia dal punto di vista civile sia sotto il profilo più strettamente economico e legato all’attività imprenditoriale - si sta impegnando per mettere in atto misure straordinarie per essere a fianco delle imprese. In linea con le disposizioni governative per contribuire allo sforzo di contenimento dell’emergenza sanitaria attualmente in corso, l’Ente ha messo in campo una serie di misure volte a garantire la salute dei dipendenti e delle imprese, implementando l’operatività dei servizi on line per le imprese. Da lunedì 16 marzo il 90% del personale lavora in smartworking.
Come usufruire dei servizi camerali
Presso la sede camerale lo Sportello Polifunzionale, posto a piano terra, continuerà a garantire, dal lunedi al venerdi, dalle 8:45 alle 13:00 e martedì e giovedì pomeriggio dalle 15:30 alle 16:30, i seguenti servizi:
- rilascio di certificati registro delle imprese (tel. 0881 / 797.252 - 248)
- SPID, firma digitale (tel. 0881 / 797.250 - 227);
- deposito libri ai fini della vidimazione (tel. 0881 / 797.252);
- rilascio carte tachigrafiche (tel. 0881 / 797.237 – 280 - 284 – 216 - 251 - 253);
- documenti di accompagnamento delle merci per l’estero (tel. 0881 / 797.269);
- istanza cancellazione protesti (tel. 0881 / 797.284 - 237 - 211).
NUMERI DEDICATI
Assistenza Registro Imprese 0881 797230 dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 12.30
Ufficio Tributi (Diritto Annuale) 0881 797325 - 797240 dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 12.30
Tutti i servizi al pubblico rivolti alle imprese sono garantiti on line sulla base delle seguenti indicazioni:
- sul portale www.registroimprese.it è possibile ottenere copia in pdf delle visure e dell'ultimo bilancio depositato delle imprese delle imprese aventi sede sull'intero territorio nazionale, senza necessità di registrazione e a un costo inferiore a quello di sportello. È possibile effettuare il pagamento con carta di credito o prepagata e la visura sarà inviata in tempo reale all'indirizzo e-mail fornito;
- accedendo tramite Spid o Cns sul portale www.impresa.italia.it (cosiddetto 'cassetto digitale'), è possibile estrarre gratuitamente i documenti e le informazioni inerenti alla propria impresa (visura, copia bilancio, documenti Suap, atti, ecc…).
- i professionisti incaricati potranno utilizzare il canale telefonico dedicato il cui numero è stato comunicato agli Ordini professionali.
- Rinnovo online dei dispositivi in scadenza utilizzando le funzionalità disponibili nella sezione "Rinnovo dei certificati" del sito www.card.infocamere.it
- Per chiarimenti o quesiti relativi alla firma digitale, cns, token wireless è possibile rivolgersi all’indirizzo email: ri.telemaco@fg.camcom.it. Se necessario, il servizio è disponibile anche presso gli sportelli polifunzionali, situati al piano terra della sede, dal lunedi al venerdi dalle 9:00 alle 13:00.
- Cancellazioni d’ufficio ri.cancellazionedufficio@fg.camcom.it
- Bilanci ri.bilanci@fg.camcom.it
- Certificati di origine cert.origine@fg.camcom.it
- Artigianato ri.artigianato@fg.camcom.it
- Attività regolamentate (impiantistica, autoriparatori, meccatronica, facchinaggio, pulizie, mediatori, agenti e rappresentanti di commercio, spedizionieri)
- Ruolo periti ed esperti; esami mediatori, conducenti, ecc. albi.ruoli@fg.camcom.it
- Start-up – Assistenza AQI ufficioaqi.startup@fg.camcom.it
- Fallimenti, procedure concorsuali e provvedimenti di rifiuto di iscrizioni al RI/REA/AA ri.rifiuti@fg.camcom.it
- Accertamento violazioni amministrative R.I. – R.E.A. – A.A. ri.sanzioni@fg.camcom.it
- Suap, Fascicolo d’impresa, codici ATECO referente.suap@fg.camcom.it
- Cancellazioni PEC e cessazioni d’ufficio REA ri.cancellazionipec@fg.camcom.it
- Vidimazione libri sociali e rilascio elenchi di imprese ri.vidimazionelibrisociali@fg.camcom.it
- Rilascio Smart Card e Token ri.telemaco@fg.camcom.it
- il sito della Guida Interattiva agli adempimenti societari all’indirizzo http://vsri.infocamere.it/vsri/adempimenti/vsriSearchAction.action (guida valida su tutto il territorio nazionale) per le iscrizioni nel Registro delle Imprese
- il sito http://www.fg.camcom.gov.it/sites/default/files/upload/adempimenti_modul... per la guida in formato pdf agli adempimenti relativi alle imprese individuali, alle denunce REA, alle procure institorie e i modelli di dichiarazione sostitutive e procura, non compresi nella guida interattiva di cui sopra;
- il sito per la ricerca della normativa per l'inizio dell’attività d'impresa http://ateco.infocamere.it/ateq20/#!/home in cui è possibile individuare i regimi amministrativi e la documentazione da allegare alle istanze inviate telematicamente al Registro Imprese/R.E.A. (S.C.I.A., comunicazioni, autorizzazioni, ecc.), oltre ai codici ATECO di classificazione delle attività economiche validi anche ai fini delle denunce alla Agenzia delle Entrate;
Per informazioni utilizzare anche l’indirizzo email metrico@fg.camcom.it
La richiesta di carte tachigrafiche potrà essere inviata per posta all’indirizzo dell’Ente (Via Michele Protano, 7 - 71121 Foggia) o effettuata allo sportello polifunzionale innovativo, al piano terra della sede, dal lunedi al venerdi dalle 9:00 alle 13:00.
Si raccomanda, in tal caso, che la modulistica sia debitamente compilata e con i necessari allegati (indicando sempre un proprio recapito telefonico).
Si invitano gli utenti a richiedere che il rilascio/consegna della carta del conducente/Azienda avvenga a mezzo di spedizione presso il proprio domicilio o presso il domicilio dell'agenzia di servizi. Tanto garantirà il rispetto dei tempi di rilascio ed eviterà possibili ed imprevedibili problemi che dovessero verificarsi per il ritiro allo sportello.
Il versamento dei diritti di segreteria (€ 37,00 + 3,17 per spedizione al domicilio = € 40,17) potrà avvenire attraverso il sistema PagoPA o presso le casse dell’Ente.
Utilizzando l'indirizzo mail metrico@fg.camcom.it si potranno sempre richiedere informazioni e trasmettere eventuale documentazione aggiuntiva.
Si Informa che i titolari di carta tachigrafica da rinnovare possono anche inviare il modulo previsto (debitamente compilato e firmato) - a mezzo PEC -allegando il versamento dei diritti di segreteria e richiedendo preferibilmente la consegna al proprio domicilio. in tal caso si invita l'utenza a presenatre le istanze di rinnovo entro 30 gg. dalla scadenza per prevenire possibili disagi con i servizi postali dovuti allo stato di emergenza Coronavirus.
News: carte tachigrafiche.
Il pagamento può essere effettuato online tramite la piattaforma PAGOPA, mediante servizio telematico F24 web o avvalendosi dei servizi offerti dalle banche e dalle Poste Italiane.
Per ulteriori informazioni, è possibile contattare la dr.ssa Evana Ferrara:
- telefono 0881 7970217
- email evana.ferrara@fg.camcom.it.
Con l'occasione si rammenta che è possibile trasmettere le domande di brevetto, marchio e disegno industriale direttamente sul sito web del Ministero dello Sviluppo Economico.
La modalità di deposito telematico consente di provvedere alla quantificazione e al pagamento delle tasse dovute tramite modello F24. Per info e assistenza Tel. 06 4705 5602 (dal lunedì al venerdì, esclusi i festivi).
News: Sospensione dei termini dei procedimenti amministrativi per il deposito dei titoli nazionali di proprietà industriale
Inoltre l’Ufficio garantirà l’assistenza telefonica ai numeri 0881/797204-284-211 e riscontrerà le richieste che perverranno all’indirizzo mail protesti@fg.camcom.it
Si rammenta che, oltre che allo sportello, è possibile consultare tutti i giorni della settimana, previo pagamento dei relativi diritti, l'archivio ufficiale informatico dei protesti via Internet tramite il servizio Telemaco.
L'accesso telematico al Registro Protesti consente di effettuare ricerche anagrafiche e stampare le visure dei protesti direttamente dal proprio PC.
Per accedere tramite la rete Internet alla banca dati è necessario accedere al sito http://www.registroimprese.it e seguire la procedura di registrazione dal riquadro "Registrati adesso".
L’ufficio garantirà assistenza telefonica allo 0881797262.
News: proroga scadenze comunicazioni sui rifiuti.
News: attività sanzionatoria; sospensione dei termini nei procedimenti amministrativi.