Io lavoro in Puglia – Talent day

TALENT DAY 3 Aprile 2023

Scadenza candidature per le imprese: 27 marzo 2023

Premio Fedeltà al Lavoro e al Progresso Economico

Premio Fedeltà al Lavoro e al Progresso Economico

Candidatura da inviare entro il 28 aprile 2023

Checkup Sicurezza IT per le imprese

I PID offrono un servizio specifico per aiutare l’impresa a capire i rischi informatici ai quali è esposta

Info Point Ittico BMTI

ittico BMTI: il Mercato telematico dei prodotti della pesca e dell’acquacoltura

Il cassetto digitale dell'imprenditore

Sei un imprenditore? Con SPID e CNS accedi gratuitamente alle informazioni ed ai documenti ufficiali della tua impresa.
Visure, atti,... Leggi tutto

rettangolo_trasparente.png

In primo piano

È online il "Manuale operativo per il DEPOSITO BILANCI al registro delle imprese - Campagna bilanci 2023" volto a facilitare le società e i professionisti nell’adempimento dell’obbligo di deposito del bilancio oltre che a creare linee guida uniformi di comportamento su scala nazionale.
Da oggi questa guida, che descrive le modalità di compilazione della modulistica elettronica e di deposito telematico dei Bilanci e degli Elenchi Soci nel 2023, è scaricabile nel formato pdf: clicca QUI.


La Legge di Bilancio 2023 (Legge n. 197/2022) ha previsto l’annullamento automatico, alla data del 31 marzo 2023, per i carichi affidati ad Agenzia delle entrate-Riscossione dal 1° gennaio 2000 al 31 dicembre 2015 da enti diversi dalle amministrazioni statali, dalle agenzie fiscali e dagli enti pubblici previdenziali, tra i quali vi sono anche le Camere di Commercio, di importo residuo fino a mille euro.


Con Determina del Conservatore n.2023000009 del 16/01/2023 si è stabilito di consentire, in via eccezionale, e limitatamente alle sole pratiche di comunicazione dei domicili digitali delle imprese individuali e societarie, iscritte nel Registro delle Imprese di Foggia, la facoltà di utilizzo del modello di “procura speciale” fino al 23/02/2023 come documento allegato alle istanze e presentato dai professionisti e/o intermediari delegati all’adempimento richiesto.


Schede Verticali

Le imprese femminili registrate in provincia di Foggia al 31 dicembre 2022 ammontano a 18.457, di cui 16.969 attive. Rappresentano il 25,88% delle imprese totali, un tasso di femminilizzazione più alto sia della media regionale (23,18%) sia della media nazionale (22,21%).

In vista delle imminenti stagioni turistiche primaverili ed estive, Unioncamere Puglia e le cinque Camere di Commercio pugliesi - in collaborazione con la rete “Alberghieri di Puglia ed EEN - organizzano “Io lavoro in Puglia – Talent day”, che si svolgerà il 3 aprile dalle 10,00-17.00 contestualmente a Bari, Brindisi, Foggia, Lecce, e Taranto. Per Foggia l’evento si terrà presso la sede della Camera di Commercio di Via Protano.
Si tratta di un grande evento di orientamento e contemporaneamente di incontro fra chi offre lavoro, ovvero le aziende della ristorazione, e chi lo cerca o lo cercherà a breve, ossia i giovani che frequentano il quinto anno degli istituti alberghieri in Puglia. È un’iniziativa a costo zero per i partecipanti, sia studenti che imprenditori. 
La scadenza per la candidatura delle imprese è fissata al 24 marzo 2023. Per iscriversi all’evento occorre compilare il modulo al seguente link: https://bit.ly/3RZYSfm

Bandi e Concorsi
Mar, 28/02/2023

La Camera di Commercio di Foggia, per premiare le imprese e i dipendenti che abbiano apportato significativi contributi allo sviluppo economico e sociale del proprio territorio di competenza, istituisce il premio Fedeltà al Lavoro e al Progresso Economico e adotta il seguente bando per l’assegnazione di premi (targhe,medaglie ed attestati).
Le richieste dovranno pervenire alla Camera di Commercio di Foggia a partire dal 06/03/2023 fino al 28/04/2023

Lun, 20/02/2023

Nell’ambito del Progetto Stay Export, finanziato da Unioncamere (l’Unione Italiana delle Camere di Commercio) a valere sul Fondo Intercamerale di Intervento 2022 e in stretto collegamento con le iniziative realizzate nell’ambito del Progetto SEI (Sostegno all’Export dell’Italia), la Camera di Commercio di Foggia, in collaborazione con Unioncamere Puglia, avvia un insieme di azioni finalizzate ad aiutare le imprese esportatrici a fronteggiare le difficoltà sui mercati internazionali rilevate in questa fase a seguito conflitto russo ucraino e pandemia per rafforzare la loro presenza all’estero, attraverso la costruzione di un percorso di orientamento e assistenza.
Adesioni entro il 15 marzo 2023

Lun, 28/11/2022

La Camera di Commercio di Foggia destina 250.000,00 euro, intende erogare misure di ristoro “una tantum” per fronteggiare l’incremento straordinario dei costi dell’energia.
È rivolto a micro piccole e medie imprese (MPMI) aventi sede legale e/o unità locale nella circoscrizione territoriale della Camera di commercio di Foggia. Le imprese devono essere attive e risultare iscritte nel Registro delle Imprese alla data del 31.12.2018.
Presentazione delle domande dalle ore 11:00 del 05/12/22 fino alle ore 21:00 del 10/01/2023.

Mar, 26/07/2022

È indetta una procedura comparativa, per la progressione progressione verticale ai sensi dell’art. 52, comma 1bis, del D.Lgs. n. 165/2001, di n. 5 unità di categoria C, posizione economica C1, profilo professionale “Assistente Servizi Amministrativi e di Supporto” riservata al personale interno della Camera di commercio di Foggia.

Mer, 20/07/2022

AVVISO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI POSIZIONE ORGANIZZATIVA - ANNO 2022

Lun, 16/08/2021

La Camera di Commercio di Foggia, al fine di favorire l’accesso al credito e contrastare le difficoltà finanziarie delle PMI, attraverso le risorse derivanti dall’incremento del 20% del diritto annuale per il triennio 2020-2022, ha approvato anche per il 2021 il Bando Prevenzione Crisi d’impresa.

Presentazione delle domande dalle ore 10:00 del 20/09/21 fino alle ore 21:00 del 30/10/2021.

Lun, 09/08/2021

Il progetto, realizzato in collaborazione con Unioncamere Puglia, prevede le seguenti attività:

  • informazioni aggiornate sulle opportunità e sui rischi rilevati nei paesi esteri a maggior interscambio commerciale con l’Italia;
  • attività di affiancamento personalizzato a distanza (web-mentoring) con le Camere di commercio Italiane all’estero.

A questo servizio potrà accedere un numero massimo di n. 8 imprese della provincia di Foggia. Le profilazioni all’interno dell’apposita Sezione dovranno pervenire a partire dal 11/08/2021 e fino al 12/10/2021.

Pubblicato l’elenco delle imprese ammesse a beneficiare del servizio di web-mentoring offerto dalle rete delle Camere di Commercio Italiane all’Estero nell’ambito del progetto STAY EXPORTInformazione, formazione e accompagnamento all’estero”- II annualità, finanziato da Unioncamere a valere sul Fondo intercamerale di Intervento 2021

News

In data 20 marzo 2023 sarà avviata la 4^ indagine mensile Excelsior del 2023, finalizzata a rilevare i fabbisogni professionali delle imprese previsti nel periodo Maggio - Luglio 2023.
La data di scadenza per la compilazione dei questionari è fissata al 30 Marzo 2023. Si precisa, altresì, che le imprese che compilano integralmente il questionario non verranno più incluse nel campione d’indagine per i prossimi tre trimestri.
Si rammenta che l’indagine Excelsior è prevista dal Programma Statistico Nazionale e prevede obbligo di risposta.

trackit.jpg

Adesioni prorogate al 30 aprile 2023. L'iniziativa, inizialmente dedicata alle aziende italiane esportatrici del settore agroalimentare e del sistema moda (tessile, abbigliamento, pelletteria e accessori), è stata estesa ai settori cosmetica e arredo/design.

Evento di brokerage di Enterprise Europe Network in presenza o online nei quindici giorni antecedenti alla Hannover Messe 2023, che si svolgerà dal 17 al 20 aprile.
Le iscrizioni sono aperte fino al 4 aprile 2023.

iscriviti alla newsletter della Camera di Commercio di Foggia

 

iscriviti alla newsletter della Camera di Commercio di Foggia

 

rettangolo_trasparente.png