Bandi 2022
Domande a partire dalle ore 10:00 di Lunedì 12 settembre
Albo imprese artigiane, Attività con requisiti, Iscrizioni e deposito atti, Visure, Registro Imprese - Direttive, Sportello unico attività produttive, Ruoli, Startup & Pmi innovative, Start up a vocazione sociale
Supporto specialistico Registro Imprese SARI
Deposito bilanci, Bollatura libri e registri, Diritto Annuale, Firma Digitale, Smart Card, SPID, Guide e Modulistica, Sanzioni,
Calcola e paga il diritto annuale online!
Export e documenti per l'estero, Alternanza scuola lavoro, Formazione, Progetto ELENA, Imprenditoria femminile, Innovazione e Digitale, Start Up e Finanziamenti, Enterprise Europe Network, Punto Impresa Digitale
CONTRIBUTI ALLE IMPRESE - RISTORI
Bandi e Concorsi |
La Camera di Commercio di Foggia deve procedere, ai sensi dell’art.10 punto 4 dello Statuto della Camera Arbitrale, all’aggiornamento dell’elenco arbitri per il triennio 2022-2024.
La Camera di Commercio di Foggia, al fine di diffondere la conoscenza di strumenti giuridici, finanziari ed economici idonei a prevenire lo stato di crisi, ha approvato per il 2022 il Bando Prevenzione Crisi d’impresa.
Presentazione delle domande dalle ore 10:00 del 12/09/2022 fino alle ore 21:00 del 12/10/2022.
Si terrà conto dell’ordine cronologico di ricezione delle domande. Al raggiungimento di richieste di contributi superiori alla dotazione finanziaria sarà possibile la chiusura anticipata del bando. Saranno automaticamente escluse le domande pervenute prima o dopo i termini previsti.
La Camera di Commercio di Foggia, al fine di promuovere la filiera turistica del tessuto produttivo, attraverso le risorse derivanti dall’incremento del 20% del diritto annuale per il triennio 2020-2022, ha approvato il Bando Turismo - Anno 2022 per la concessione di voucher alle imprese.
Presentazione delle domande dalle ore 10:00 del 12/09/2022 fino alle ore 21:00 del 12/10/2022.
Si terrà conto dell’ordine cronologico di ricezione delle domande. Al raggiungimento di richieste di contributi superiori alla dotazione finanziaria sarà possibile la chiusura anticipata del bando. Saranno automaticamente escluse le domande pervenute prima o dopo i termini previsti.
La Camera di Commercio di Foggia, al fine di promuovere l’internazionalizzazione delle imprese, anche attraverso un più diffuso utilizzo di strumenti innovativi, attraverso le risorse derivanti dall’incremento del 20% del diritto annuale per il triennio 2020-2022, ha approvato il Bando Internazionalizzazione - Anno 2022 per la concessione di voucher alle imprese.
Presentazione delle domande dalle ore 10:00 del 12/09/2022 fino alle ore 21:00 del 12/10/2022.
Si terrà conto dell’ordine cronologico di ricezione delle domande. Al raggiungimento di richieste di contributi superiori alla dotazione finanziaria sarà possibile la chiusura anticipata del bando. Saranno automaticamente escluse le domande pervenute prima o dopo i termini previsti.
La Camera di Commercio di Foggia, al fine di sostenere e favorire le imprese nella ricerca di risorse umane e di innovare l’organizzazione d’impresa e del lavoro, attraverso le risorse derivanti dall’incremento del 20% del diritto annuale per il triennio 2020-2022, ha approvato il Bando Formazione Lavoro - Anno 2022 per la concessione di voucher alle imprese.
Presentazione delle domande dalle ore 10:00 del 12/09/2022 fino alle ore 21:00 del 12/10/2022.
Si terrà conto dell’ordine cronologico di ricezione delle domande. Al raggiungimento di richieste di contributi superiori alla dotazione finanziaria sarà possibile la chiusura anticipata del bando. Saranno automaticamente escluse le domande pervenute prima o dopo i termini previsti
La Camera di Commercio di Foggia, al fine di promuovere iniziative di digitalizzazione, anche finalizzate ad approcci “green oriented” del tessuto produttivo, attraverso le risorse derivanti dall’incremento del 20% del diritto annuale per il triennio 2020-2022, ha approvato il Bando Pid - Anno 2022 per la concessione di voucher alle imprese.
Presentazione delle domande dalle ore 10:00 del 12/09/2022 fino alle ore 21:00 del 12/10/2022.
Si terrà conto dell’ordine cronologico di ricezione delle domande. Al raggiungimento di richieste di contributi superiori alla dotazione finanziaria sarà possibile la chiusura anticipata del bando. Saranno automaticamente escluse le domande pervenute prima o dopo i termini previsti.
È indetta una procedura comparativa, per la progressione progressione verticale ai sensi dell’art. 52, comma 1bis, del D.Lgs. n. 165/2001, di n. 5 unità di categoria C, posizione economica C1, profilo professionale “Assistente Servizi Amministrativi e di Supporto” riservata al personale interno della Camera di commercio di Foggia.
News |
I lavori della commissione tecnica per la rilevazione dei prezzi dei prodotti cerealicoli saranno sospesi nelle giornate del 10 e 17 agosto 2022.
Riprenderanno, quindi, mercoledì 24 agosto.
Manifestazione organizzata da Confindustria Foggia, con il patrocinio della Camera, dedicata alla promozione delle Eccellenze Italiane negli Emirati Arabi Uniti. Turismo, Food and Wine.
Hotel Intercontinental di Abu Dhabi, Sabato 19, Domenica 20 e Lunedì 21 Novembre 2022
Chiusura adesioni: 10 Settembre 2022
Scopo degli appuntamenti è fornire un quadro delle opportunità e caratteristiche distintive che il settore agroalimentare presenta per le PMI che esportano o desiderano introdursi in USA e nei Paesi Scandinavi per orientare al meglio le loro attività di promozione e contatto commerciale, nell’ottica di garantire una crescita consistente dell’export italiano e una maggior esposizione internazionale delle nostre imprese.
Adesioni entro e non oltre il 14 settembre 2022.
Unioncamere Puglia, nell’ambito delle attività della Rete Enterprise Europe Network, in collaborazione con le Camere di Commercio pugliesi e il Laboratorio Chimico Camera di Commercio Torino, ha riattivato “Sportello etichettatura e sicurezza prodotti” che offre gratuitamente un servizio di primo orientamento ed informazione alle imprese, fornendo gli strumenti per un corretto approccio alla materia e il necessario supporto nell’assolvimento degli obblighi di legge.
Riapre l'avviso pubblico che sostiene nuove (o esistenti) strutture ricettive orientate alla sostenibilità ambientale.
L'investimento massimo ammissibile è di euro 140.000, con contributo a fondo perduto del 50% (per un massimo di 70.000 euro). Si tratta dell'ULTIMA occasione per investire nell'OSPITALITÀ VERDE.
IL GAL TAVOLIERE segnala la pubblicazione di n.2 Avvisi Pubblici di cooperazione che completano la Strategia di Sviluppo Locale 2014-2020:
- Intervento 4.1: I Cluster Innovativi della Logistica del Tavoliere
- Intervento 4.2: I Cluster Innovativi nel Marketing del Tavoliere