rettangolo_trasparente.png

Consultazione degli stakeholder: #ascoltiamoFoggia sulle linee strategiche per l’anno 2023

Partecipa attivamente allo sviluppo del tuo territorio, manda tramite questo modulo, osservazioni e suggerimenti utili alla programmazione previsionale della Camera di Commercio di Foggia per l’anno 2023.
Consulta il documento di sintesi delle linee strategiche di interesse. La partecipazione collettiva è aperta sino a martedì 8 novembre 2022.

AVVISO

Si comunica che in data 25/10/2022 sono state pubblicate all'Albo on line della Camera di Commercio di Foggia, per 30 giorni consecutivi, le comunicazioni di avvio del procedimento finalizzate all’assegnazione d’ufficio dei domicili digitali alle imprese individuali e alle società che NON hanno comunicato il proprio domicilio digitale.
Comunicando, nei termini previsti, il domicilio digitale dell’impresa si eviterà di dover pagare la sanzione e gli altri oneri previsti.
Le comunicazioni di avvio del procedimento con gli elenchi ivi allegati sono reperibili anche nella sezione permanente del sito “Assegnazioni d’ufficio massive dei domicili digitali alle imprese ex art.37 D.L.76/2020”, raggiungibili direttamente ai seguente link:
- clicca QUI per le imprese individuali
- clicca QUI per le società

AVVISO

Si comunica che è pubblicato all'Albo on line della Camera di Commercio di Foggia per 45 giorni consecutivi e nella sezione permanente “Pratiche ed iscrizioni/Cancellazione d'ufficio delle imprese individuali e delle società” l'elenco delle società di persone per le quali è stato avviato il procedimento di cancellazione d'ufficio ex art.3, lettera b) del D.P.R. 247/2004, per mancato compimento di atti di gestione per tre anni consecutivi (chiusura della Partita Iva).
Le società interessate potranno presentare apposita istanza telematica al  Registro imprese per comunicare lo scioglimento con o senza liquidazione o far pervenire eventuali osservazioni e/o memorie, entro e non oltre il termine di 15 giorni dal termine di scadenza della pubblicazione all’Albo camerale o entro 15 giorni dalla notifica inoltrata a mezzo Pec, se attiva e valida.
Decorso inutilmente il termine sopra indicato e perdurando l’inerzia, la società verrà cancellata d’ufficio dal Registro delle imprese con apposito provvedimento del Conservatore.
È possibile consultare la comunicazione di avvio del procedimento predisposta ai sensi dell'art.8 della legge 241/1990, con l’allegato elenco delle relative società, al seguente link: clicca QUI

indagine Excelsior sui fabbisogni professionali delle imprese Dicembre 2022 - Febbraio 2023

Il 20 ottobre sarà avviata la 11^ indagine mensile Excelsior del 2022, finalizzata a rilevare i fabbisogni professionali delle imprese previsti nel periodo Dicembre 2022 - Febbraio 2023.
La data di scadenza per la compilazione dei questionari è fissata al 31 ottobre 2022. Si precisa, altresì, che le imprese che compilano integralmente il questionario non verranno più incluse nel campione d’indagine per i prossimi tre trimestri.
Si rammenta che l’indagine Excelsior è prevista dal Programma Statistico Nazionale e prevede obbligo di risposta.

rettangolo_trasparente.png